Francesco Fumarola
Dopo l'ingiustizia subita decisi di fare l'ottico personale, per missione, per passione.

Mariagrazia Chirico, ottico-optometrista ed esperta in soluzioni visive per l'infanzia
Guarda adesso il mio video di benvenuto.
Mi presento, sono Francesco Fumarola e mi occupo di ottica e optometria professionale su misura da da oltre 20 anni.
Oggi posso dire di avere avuto in passato una completa rinascita dei miei occhi che mi ha consentito non solo di vedere bene ma di cambiare completamente la mia vita in meglio.
All’età di 6 anni avendo avuto difficoltà a vedere da vicino e da lontano faccio i miei primi occhiali a goccia rossi. Purtroppo i miei sintomi non miglioravano anche se io con i miei genitori ci eravamo rivolti ad uno dei migliori oculisti della zona e da un ottico storico vicino casa mia.
Per tutto il periodo delle scuole elementari e medie ho convissuto con questo affaticamento e malgrado i miei buoni risultati a scuola avevo difficoltà a studiare e nessuno mi capiva. Ritornando dall’oculista per le visite periodiche mi veniva riferito che tutto era normale e che avrei dovuto portare i miei occhiali quanto più possibile.
Al liceo, in prospettiva di un aumento dell’impegno visivo, decido di cambiare oculista e ottico per cercare di migliorare la mia situazione ma anche questo tentativo fallisce: mi sentivo trattato dal nuovo oculista e da un altro ottico sempre allo stesso modo cioè in maniera standard, veloce, superficiale, uguale a tutti e non per il mio caso specifico e nessuno capiva i mie sintomi che puntualmente riferivo.
Gli anni del liceo sono anni difficili per me ,iniziano dopo il biennio a diminuire i risultati allo studio perché non riesco ad applicarmi sui libri per diverse ore continuative. I mie professori, i miei amici e la mia famiglia pensano che non mi stia impegnando a sufficienza ed e’ li che inizio a preoccuparmi per il mio futuro e mi metto a studiare da me sulle possibili cause del mio disagio iniziando ad appassionarmi al mondo della visione.
Durante un’esperienza post-diploma a Milano all’ Accademia di Comunicazione sul finire degli anni ’90 un mio amico medico della Brianza mi suggerisce di risolvere definitivamente il mio problema visivo andando da un noto Ottico- Optometrista di Roma in uno dei centri multidisciplinari piu’ importanti in Italia del benessere visivo.
Qui riceve uno dei migliori oculisti Italiani, attento a tutti gli aspetti della visione e non solo alle semplici patologie. Seguo subito il suo consiglio. É indescrivibile la sensazione che ho provato rivolgendomi a questo centro della Capitale: innanzitutto mi sembrava di essere entrato in una famiglia, un’accoglienza famigliare, scrupolosa, con domande approfondite sul mio passato, sui miei sintomi e su quello che mi aspettavo.
Il centro sembrava iper-tecnologico per quegli anni, e fui sottoposto a 3 controlli: quello oculistico, quello ottico-optometrico e quello ortottico avendo sempre più la certezza di essere questa volta nel posto giusto e con i professionisti giusti.
Mi viene finalmente comunicato il problema, attendevo questo momento da tutta una vita… un problema che apparentemente è semplice che puoi avere anche tu e magari hai sempre pensato essere normale : un disallineamento dei miei occhi risolvibile con occhiali e lenti individuali ed esercizi mirati.Si apre così un mondo intorno a me!
Una volta realizzati i miei mitici occhiali blu, non più generici ma specifici per il mio caso inizia il nuovo periodo della mia vita. Capisco quanto sia importante avere al proprio fianco veri professionisti della visione, per avere il diritto a condurre una vita piena di opportunità senza essere penalizzato nello studio e nel lavoro per il proprio futuro.
Divento così nemico dell’atteggiamento professionale dell’ottico generico e qualunquista, nemico dell’apparenza, con consigli solo estetici dei propri occhiali uguali per tutti e DECIDO DI DIVENTARE L’OTTICO-OPTOMETRISTA PROFESSIONALE “SU MISURA” A SERVIZIO DELLA GENTE, CHE APPROFONDISCE I PROBLEMI DELLA VISIONE.
Prometto così a me stesso che nessun mio futuro cliente avrebbe dovuto mai affrontare quello che io avevo subito nella vita e decido di trasferirmi a Roma per iniziare i miei studi di ottica-optometria all’Istituto Vittorio Alfieri.
In pochi anni con tanto entusiasmo e passione ultimo il mio piano formativo facilmente grazie anche “ai miei occhi rinati” ed inizio dai primi anni del 2000 a lavorare per le più importanti catene del settore in tutta Italia: Visionis, Randazzo, Carrefour, Salmoiraghi & Viganò cominciando come semplice ottico fino ad occuparmi della direzione di alcune filiali e di formazione del personale.
Nel 2007 divento libero professionista e fondo il brand Visual Company con il primo centro ottico-optometrico in Italia dai servizi tutti innovativi creati sulle reali richieste ed esigenze dei miei clienti acquisiti dopo alcuni anni di esperienza e fondo la prima collezione di occhiali:
Visual Company Collection, creazioni made in Italy dal design coinvolgente e con 3 garanzie.
Il logo ed il brand sono blu, esattamente come il colore dei miei occhiali negli anni romani che mi avevano cambiato la vita. Da subito entro a far parte di Vision Group S.P.A. il più grande network di ottica in Italia con oltre 2.000 centri ottici e frequento periodicamente le fiere internazionali più importanti del settore (come Mido Milano) ed i congressi con incontri formativi in tutta Italia.
Col passare del tempo i clienti diventano sempre più numerosi, il mio staff aumenta, mi viene assegnato il riconoscimento come centro di eccellenza delle lenti dalla Hoya Lens Italia, inizio una collaborazione professionale con il prof. Giancarlo Montani, uno dei maggiori esperti internazionali di lenti a contatto specialistiche
Avvio, in quegli anni una collaborazione con l’Università di Lecce come formatore (nel mio centro) degli studenti di ottica-optometria.
Dal 2015 inizio, così, l’edificazione del primo centro specialistico dell’ottica italiana, IL VISUAL COMPANY CENTER, la prima struttura su 4 piani specializzata su OCCHIALI E LENTI SU MISURA CON LA MIGLIORE GARANZIA E SERVIZI INDIVIDUALI.
CURIOSITÁ SU DI ME: dopo anni di studi ho trovato l’alimentazione giusta per me che mi consente di avere il massimo dell’efficienza visiva e del mio benessere generale tanto da non prendere farmaci dal 2007. Mi occupo di studi e ricerche costanti nel mio settore compreso il mondo del design dell’occhialeria, della consulenza immagine e dell’interior design che crea benessere visivo ed esperenziale. Sono appassionato nello scoprire le citta’ Italiane a piedi cogliendone l’essenza storica e commerciale.